Politica aziendale
Premessa
Al fine di garantire la corretta gestione di un Sistema Qualita’ e l’applicazione della presente Politica per la Qualita’, la Direzione Generale chiede la collaborazione di tutto il Personale Aziendale, verso il quale s’impegna al fine di fornirgli le informazioni necessarie per comprendere l’importanza del proprio ruolo nell’ambito del Sistema. La Politica della Qualità perseguita da PUGI RG S.R.L. e’ esplicitata nei punti seguenti:
Rapporti con i clienti
Nell’ambito dei rapporti che PUGI RG S.R.L intrattiene con la propria Clientela, risultano essere prerogative indispensabili:
· percepire in modo corretto le richieste e i bisogni del Cliente e tradurli in prodotti e servizi di Qualità che concretizzino e superino le sue aspettative;
· mostrare la maggiore flessibilita’ possibile rispetto alle esigenze dei Clienti;
· mantenere con i Clienti rapporti chiari al fine di prevenire eventuali reclami da parte degli stessi;
· rispettare i tempi di consegna dei prodotti previsti;
· valutare il grado di soddisfazione dei Clienti;
· valutare le criticità di processo/prodotto rilevate dai Clienti attraverso lo studio delle cause dei reclami dagli stessi presentati.
Rapporti con i fornitori
Per quanto attiene ai rapporti dell’Azienda con i propri Fornitori, si ritiene auspicabile:
· effettuare un’accurata analisi volta alla selezione di Fornitori affidabili con i quali intraprendere e mantenere rapporti duraturi;
· rendere i Fornitori stessi partecipi della Politica per la Qualita’ e dell’Ambiente perseguita dall’Azienda, in modo da integrarli come collaboratori, soprattutto nel caso della produzione in outsourcing;
· coinvolgere i Fornitori nei piani di miglioramento aziendali e nello scambio di know-how.
Organizzazione interna Al fine dell’ottimizzazione dell’organizzazione interna, la Direzione Generale di PUGI RG S.R.L giudica prioritario:
· provvedere a fornire a tutti i dipendenti gli strumenti pratici e teorici che li mettano in grado di
contribuire al conseguimento degli obiettivi aziendali;
· coinvolgere e integrare tutte le risorse aziendali nell’ottimizzazione delle attivita’ e nel miglioramento dei
servizi in funzione delle aspettative del Cliente;
· identificare ed investigare le aree critiche per la Qualita’;
· attuare Azioni Correttive e azioni di miglioramento;
· puntare al miglioramento continuo;
· l’azienda si e’ premunita di un Codice Etico per soddisfare la legge 231/2001.
· L’azienda si e’ dotata di una scheda informativa: Informazioni utili ai fini della sicurezza e rischi presenti nell’ambiente di lavoro (D.LGS 81/2008)
Rapporto con le parti interessate rilevanti
· Definire ad ogni riesame della Direzione quali sono le parti interessate rilevanti
· Stabilire quali requisiti siano da monitorare nello svolgimento delle proprie attivita’
· Stabilire corretti canali di comunicazione se diversi da quelli normalmente utilizzati
Politica
La Direzione dell’azienda in considerazione della crescente richiesta da parte del mercato di standard qualitativi consolidati e convinta dei miglioramenti interni conseguibili con lo sviluppo di una cultura della qualita’, ha deciso di dare continuazione ad un Sistema Qualità conforme alle norme ISO 9001:2015. E’ quindi intendimento della Società, risolvere le problematiche conseguenti al perseguimento di tale scopo adottando adeguati mezzi operativi, creando un ambiente idoneo al corretto svolgimento delle attivita’ e soprattutto responsabilizzando in modo coordinato tutto il Personale che opera in Azienda. Obiettivo della Società è fare in modo che tutte le attività vengano sviluppate in modo efficiente ed economico attivando un sistema di gestione aziendale della qualità improntato sui seguenti principi fondamentali:
1) Assicurare la capacita’ di fornire con regolarita’ un prodotto che soddisfi i requisiti del cliente e quelli cogenti applicabili. Mettere sul proprio sito web la politica della qualita’ per condividerla con i nostri fornitori.
2) Accrescere la soddisfazione del cliente tramite l’applicazione efficace del sistema, compresi i processi per migliorare in continuo il sistema ed assicurare la conformità ai requisiti del cliente ed a quelli cogenti applicabili.
3) Costante determinazione nella ricerca ed eliminazione delle non conformita’ da reclamo cliente nella convinzione che un difetto puo’ condurre non solo ad un intervento correttivo (ed ai relativi costi), ma anche a possibili azioni per responsabilità per danni.
4) Perseguimento di una collaborazione assidua e costante con i fornitori di servizi allo scopo di attivare rapporti improntati ad una crescita continua e congiunta della qualita’ complessiva.
5) Perseguire la sempre scrupolosa ed attenta formazione del personale.
6) Diffondere a tutta l’Azienda la necessità di curare in modo particolare la identificazione e la soddisfazione dei requisiti e delle esigenze dei Clienti. A tale scopo la Direzione provvede a perseguire una sensibilizzazione alle tematiche sulla qualità al fine di pervenire all’applicazione di metodologie comuni e la condivisione di criteri di verifica della qualità fornita. (customer satisfaction).
7) Perseguire il rispetto costante dei termini di consegna, ed il rispetto dei requisiti contrattuali presi con i Clienti.
8) Garantire una costante presenza di PUGI RG s.r.l, sul mercato attuale e una continua ricerca di nuovi mercati e nuovi prodotti.
9) Perseguire una costante ricerca di nuovi articoli per incrementare la gamma di prodotti e il fatturato. I parametri per il monitoraggio dei punti elencati nel presente documento sono riportati all’interno del manuale di gestione della Qualità (Riesame della Direzione MOD.RDD).
10) La Direzione Generale si impegna a sviluppare una politica e delle azioni nel campo dello sviluppo sostenibile, tramite energie rinnovabili, raccolta differenziata, creazione di prodotti da materie prime riciclate e riciclabili.
11) Riesaminare almeno una volta l’anno la politica aziendale ed eventualmente aggiornarla al mutare delle condizioni esterne e aziendali
Politica Ambientale
L’evoluzione dei mercati in senso globale e la crescente esigenza del rispetto dell’ambiente ci inducono a gestire la nostra azienda con particolare attenzione e sensibilita’ nei confronti delle tematiche di tutela dell’ambiente.
Tale impegno si e’ concretizzato con la conoscenza delle procedure previste dalla norma UNI EN ISO 14001:2015.
La nostra azienda vuole, percio’, esprimere il proprio impegno al rispetto della legislazione e delle regolamentazioni ambientali, vigenti e future, applicabili alla prevenzione dell’inquinamento ed al miglioramento continuo delle proprie prestazioni su tali problematiche.
La presente Politica rappresenta, quindi, l’espressione della responsabilità della Direzione verso l’ambiente e risulta essere vincolante per tutti i dipendenti dell’azienda.
L’impegno di rispetto verso l’ambiente viene concretizzato attraverso:
· il miglioramento continuo tramite, la costante ricerca ed applicazione di innovazioni tecnologiche e procedurali per la tutela ambientale,
· la prevenzione dell’inquinamento tramite un’efficace gestione operativa e produttiva,
· una corretta gestione ambientale per creare un clima di lavoro confortevole,
· sostenere concretamente lo sviluppo aziendale,
· migliorare l’immagine della Pugi RG Srl verso l’esterno,
· promuovere e sostenere le iniziative orientate a sensibilizzare gli interlocutori esterni ai temi della tutela ambientale.
La realizzazione del nostro impegno verso l’Ambiente prevede obiettivi chiari e precisi:
· la realizzazione, la diffusione e il miglioramento di un Sistema di Gestione per l’Ambiente che comprenda:
* il miglioramento continuo della compatibilita’ ambientale, grazie all’individuazione degli aspetti ambientali,
* il proprio miglioramento continuo,
· ottimizzare i consumi energetici e delle materie prime, incrementare il ricorso e l’uso di materiali riutilizzabili e riciclabili, promuovere una gestione dei rifiuti orientata alla loro riduzione e riutilizzo (vedi i tessuti della linea GreenFabric e CO2Neutral
· informare apertamente i Clienti, il pubblico e le autorita’ riguardo a tutto ciò che concerne l’Ambiente,
· sensibilizzare i fornitori, qualificati in relazione a precisi requisiti ambientali, al rispetto dell’Ambiente,
· il coinvolgimento e l’accrescimento della competenza ambientale dei Collaboratori,
· valutazione degli investimenti mirati alle innovazione tecnologiche in campo di tutela ambientale.
La nostra Politica Ambientale è definita dalla Direzione, che ne incentiva la diffusione interna e verso l’esterno;
la responsabilita’ di applicarla e di mantenerla attiva appartiene a ciascun Collaboratore.